La Nostra Storia
L’Istituto Sacro Cuore di Napoli rappresenta una delle realtà scolastiche più prestigiose e storiche della città. Originariamente situato nella storica sede di via Crispi, l’Istituto è oggi ubicato in una moderna e funzionale struttura in Corso Europa, 84, dove ha consolidato la sua presenza come scuola paritaria di eccellenza.
Una Storia di Impegno Educativo
La missione di questa congregazione è sempre stata quella di offrire un’educazione di alta qualità, improntata ai valori cristiani e finalizzata a formare persone responsabili e capaci di affrontare le sfide del mondo moderno. Oggi, l’opera educativa delle Suore del Sacro Cuore è presente in 43 paesi e quattro continenti, con scuole che continuano a diffondere i principi della Fondatrice.




DAL 1899
Nel corso degli anni, l’Istituto Sacro Cuore di Napoli ha accolto molte giovani di famiglie nobili italiane e internazionali, tra cui figure illustri come la Regina del Belgio Paola Ruffo di Calabria e l’imperatrice del Giappone Michiko, che hanno avuto il privilegio di studiare in questa storica istituzione. L’Istituto ha sempre avuto un’attenzione particolare per l’educazione delle ragazze, ma ha sempre creduto nel valore dell’istruzione inclusiva, offrendo anche opportunità alle alunne meno abbienti.
L'istituto Sacro Cuore a Napoli: Evoluzione e Trasformazione
All’inizio della sua attività a Napoli, l’Istituto Sacro Cuore era esclusivamente femminile e comprendeva una scuola materna, scuola elementare, scuola media e un liceo classico. Nel corso degli anni, però, l’Istituto ha saputo adattarsi alle mutate esigenze della società e del mondo dell’istruzione, continuando a crescere e a espandere la propria offerta educativa.
Nel 1968, a causa dell’aumento degli studenti e della necessità di una struttura più adeguata, l’Istituto si trasferì nell’attuale sede di Corso Europa, 84, una moderna struttura edificata appositamente per ospitare una scuola di alta qualità. Questo nuovo campus ha permesso all’Istituto di offrire spazi ampi e attrezzati per una didattica innovativa e un ambiente di apprendimento stimolante.
Nel 1971, l’Istituto Sacro Cuore ha fatto un passo importante verso l’integrazione e l’uguaglianza di genere: da quell’anno, infatti, le classi sono diventate miste, con una presenza equilibrata di studenti maschi e femmine, rispecchiando la contemporaneità e la necessità di una formazione più inclusiva e globale.
Mission &
Values
Guardiamo al futuro con il supporto della Fondazione Romano Guardini, promuovendo un’educazione che integra conoscenze, competenze digitali e formazione valoriale. Il nostro obiettivo è preparare cittadini responsabili, curiosi e consapevoli, capaci di affrontare le sfide della società moderna con spirito critico, autonomia e sensibilità verso il prossimo.

La
STRUTTURA




















































History
In 1919, a group of visionaries sought a new and evolved model of education, one providing the intellectual and creative freedom to tackle the most pressing issues of the day.
CAMPUS
students
MOST TRANSFORMATIVE COLLEGE
years of history

Emma Matthews
BA Literary Studies
“For me, it’s about the academic sphere. The University is interesting, conceptual. We acknowledge how important it is to be experimental.”