Liceo Classico

Liceo Classico dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli: Tradizione, Innovazione e Nuove Competenze per il Futuro

Un liceo in evoluzione

A partire dall’anno scolastico 2016/2017, l’Istituto Sacro Cuore di Napoli ha rinnovato l’offerta formativa del Liceo Classico, introducendo nuovi insegnamenti e aggiornando il piano di studi per rispondere alle esigenze educative e professionali del mondo moderno. La principale innovazione riguarda l’introduzione di Diritto ed Economia e Storia del Teatro e della Musica, che arricchiscono il percorso tradizionale con contenuti formativi attuali e fondamentali per una preparazione a 360 gradi.

Un Nuovo Ordinamento per il Futuro

L’introduzione di Diritto ed Economia nel Liceo Classico rappresenta un importante passo verso la creazione di un curriculum che non solo mantiene salde le radici della tradizione, ma che si apre anche alle sfide del futuro. Gli studenti avranno la possibilità di acquisire conoscenze su come funzionano le leggi e l’economia, consentendo loro di sviluppare un approccio critico e consapevole nei confronti dei temi sociali, economici e giuridici che influenzano la nostra vita quotidiana. Questo approccio multidisciplinare prepara gli studenti ad affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso e dinamico, dove la comprensione del sistema giuridico e delle logiche economiche è essenziale.

Anche la Storia del Teatro e della Musica, che arricchisce il percorso formativo del Liceo Classico, offre agli studenti una visione profonda della cultura occidentale, integrando lo studio delle arti con l’approfondimento delle tradizioni culturali e storiche che hanno influenzato la nostra società. Conoscere la storia del teatro e della musica permette agli studenti di sviluppare un senso critico nei confronti delle espressioni artistiche e di apprezzare l’evoluzione della cultura nel corso dei secoli.

Il Greco e il Latino: Il Cuore del Liceo Classico

Nonostante l’introduzione di queste nuove discipline, lo studio del greco e del latino continua a essere al centro del nostro Liceo Classico, come sempre è stato nella tradizione educativa dell’Istituto Sacro Cuore. Queste lingue non sono intese come fine a se stesse, ma come strumenti indispensabili per comprendere il nostro patrimonio culturale. Il latino e il greco, infatti, non sono solo lingue morte, ma rappresentano porte aperte verso una conoscenza profonda delle radici della cultura occidentale.

L’insegnamento del greco e del latino mira a sviluppare nei ragazzi una conoscenza attiva e consapevole delle strutture linguistiche, ma soprattutto a far loro apprezzare il patrimonio letterario e culturale lasciato dai Greci e dai Latini. La letteratura antica, infatti, è il fondamento della lingua e della cultura italiana e, più in generale, della cultura occidentale. Conoscere il greco e il latino non è solo un esercizio di traduzione, ma un vero e proprio percorso di scoperta, che consente di approfondire il lessico e le possibilità espressive della lingua italiana, migliorando le capacità comunicative e stilistiche degli studenti.

L'Innovazione Didattica: L'uso dell'iPad nell'Apprendimento

L’Istituto Sacro Cuore ha deciso di integrare l’uso dell’iPad come strumento didattico per facilitare l’apprendimento e stimolare la creatività degli studenti. Grazie alla tecnologia, gli studenti possono produrre lavori multimediali che uniscono la cultura classica con le forme moderne della conoscenza. La possibilità di utilizzare l’iPad permette di creare contenuti interattivi, esplorando le materie da una prospettiva nuova e innovativa.

In questo contesto, le discipline classiche come il greco e il latino si intrecciano con nuove modalità di apprendimento, offrendo agli studenti un’esperienza educativa stimolante e al passo con i tempi. I contenuti multimediali e le risorse digitali rendono le lingue antiche più accessibili e interessanti, mentre l’uso di tecnologie moderne come l’iPad favorisce un approccio interattivo che stimola gli studenti a esplorare in modo autonomo e creativo i contenuti delle materie studiate.

Una Formazione Completa per il Futuro

L’introduzione di Diritto ed Economia e Storia del Teatro e della Musica nel piano di studi del Liceo Classico dell’Istituto Sacro Cuore rappresenta un impegno per rispondere alle esigenze educative del presente e del futuro, senza dimenticare le fondamenta solide della tradizione culturale e linguistica. La nostra scuola si distingue per l’equilibrio tra tradizione e innovazione, offrendo agli studenti un percorso formativo che li prepara ad affrontare un mondo in continua evoluzione, ma che non perde mai di vista le radici della cultura classica e umanistica.

In questo modo, gli studenti dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli non solo apprendono le discipline tradizionali, ma acquisiscono anche competenze moderne e trasversali che li preparano ad affrontare con successo gli studi universitari e il mondo del lavoro, garantendo loro una preparazione completa e versatile. Con il Liceo Classico dell’Istituto Sacro Cuore, gli studenti si preparano a diventare cittadini consapevoli, con una solida formazione culturale, un’ampia visione del mondo e le competenze necessarie per costruire il futuro.

Libri di testo anno 2025/26

CONTATTACI

Hai ancora dubbi? non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande